Un corso di formazione gratuito per Allievo Cuoco di Bordo finalizzato all’assunzione. E’ la proposta di Costa Crociere, società internazionale con oltre 19.000 dipendenti, che attirerà molti giovani (e non solo). Il corso è destinato a disoccupati, lavoratori in cassa integrazione o con contratti flessibili.
Il corso per Allievi Cuochi di Bordo, che è gratuito, è organizzato dalla Fondazione Accademia Italiana della Marina Mercantile e finanziato dalla Regione Liguria. Avrà una durata di 426 ore, sarà limitato a 20 partecipanti e si svolgerà tra le città di Genova, Lavagna (Ge) e Castelvolturno (Ce).
Gli Allievi che termineranno il corso conseguiranno la Specializzazione per Cuochi in alberghi e ristoranti. Costa Crociere garantisce che almeno il 60% dei partecipanti sarà assunto in azienda con contratto a tempo determinato di almeno 6 mesi.
I candidati che intendono partecipare alle selezioni per il corso gratuito Costa Crociere dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti: età compresa tra i 18 e i 34 anni, diploma di scuola secondaria superiore alberghiera o qualifica di operatore dei servizi di cucina biennale o triennale, essere disoccupati, inoccupati oppure in cassa integrazione o con forme di contratto flessibili, cittadinanza comunitaria e buona conoscenza della lingua inglese.
Gli interessati dovranno inviare l’apposita domanda allegata al bando di concorso entro le ore 16.30 del 16 gennaio 2015, tramite raccomandata a/r o consegna a mano presso la sede della Fondazione Accademia Italiana della Marina Mercantile, Via Oderico 10, 16145 Genova. E’ possibile inoltrare le domande anche tramite l’indirizzo email: pss.allievocuoco@accademiamarinamercantile.it.
Ulteriori informazioni si possono trovare sulla pagina dedicata alle “lavora con noi” “percorsi formativi” di Costa Crociere (http://www.career.costacrociere.it/it/lavora-con-noi/bordo/formazione/). Sempre in questa sezione è possibile trovare altre offerte di formazione legate al settore del turismo su nave: dall’international hostess allo ship trainer.
Manca poco a Natale e i più piccoli fanno già da un pò il conto alla rovescia per poter scartare i regali! Per vivere la magia delle festività insieme a loro sarebbe carino fare dei lavoretti a mano. Un'idea semplice e creativa è personalizzar ...leggi tutto
I costi relativi ai contributi della badante e ai ricoveri in strutture specializzate possono essere detratti (dall’imposta sui redditi) per il 19%. Questa percentuale è calcolabile su un ammontare di spesa massima di 2.100 € all’anno. Possono usufruire dell ...leggi tutto
Natale significa anche vacanza. Se abbiamo in casa dei collaboratori domestici (Baby Sitter, Dog Sitter, Colf, Badanti e Tutor) dovremo senz'altro riconoscergli delle giornate di ferie. Il calendario delle festività prevede che a dicembre vengano riconosciute tre giornate (l'8, il ...leggi tutto
Le ferie sono alle porte e hai scelto di lasciare il tuo amico a quattro zampe in compagnia di un dog sitter? Ecco qualche consiglio su cosa non deve mancare nella pet-valigia: - nota su abitudini e cibi favoriti; - ciotole, ...leggi tutto
Sono tanti i bambini che, anche solo per gioco, hanno un amico immaginario. È un fenomeno molto comune nell’infanzia, soprattutto tra i 3 e gli 8 anni. Spesso è associato a un essere non umano e quasi sempre è protagonista di una storia estremamente avventurosa. &nb ...leggi tutto