Tra qualche giorno saremo invasi dalle uova di cioccolato, dalle colombe e da infinite prelibatezze sia dolci che salate. Per la gioia dei più piccoli però, l’attesa spesso diventa il momento più divertente della festa, soprattutto se è caratterizzato dalla creatività.
L’usanza di decorare le uova è tipicamente nordica, ma da molti anni ormai è diventata un divertentissimo e coloratissimo rituale praticatato anche in Italia.
Abbiamo ribadito più volte l’importanza della creatività nella fase di crescita dei bambini, e lo è maggiormente quando questa viene stimolata e condivisa.
Oggi vogliamo quindi ispirarvi con 3 idee per realizzare delle decorazioni pasqualine coloratissime e soprattutto da condividere con i vostri bimbi.
1. Munitevi di colori adatti e dipingete le uova (vanno bene anche quelle di polistirolo) ispirandovi a un cartone animato o un personaggio di fantasia. Un esempio? I simpaticissimi Minions
2. Andate in un parco e raccogliete dei ramoscelli. Rimediate un bel vaso colorato, infilateci i ramoscelli e decoratelo con nastri colorati, palline di polistirolo colorate e fiorellini di carta. L’albero di Pasqua porterà subito buonumore in casa.
3. Preparate dei coniglietti di pane. Realizzate l’impasto, (in rete troverete migliaia di ricette che faranno al caso vostro), dopodiché suddividete l’impasto in tanti piccoli salsicciotti. Arrotolateli a mo' di girella e in cima alla “rotella” posizionate una V posta orizzontalmente. Disponete i coniglietti su una teglia e infornate. Il risultato sarà delizioso!
Manca poco a Natale e i più piccoli fanno già da un pò il conto alla rovescia per poter scartare i regali! Per vivere la magia delle festività insieme a loro sarebbe carino fare dei lavoretti a mano. Un'idea semplice e creativa è personalizzar ...leggi tutto
I costi relativi ai contributi della badante e ai ricoveri in strutture specializzate possono essere detratti (dall’imposta sui redditi) per il 19%. Questa percentuale è calcolabile su un ammontare di spesa massima di 2.100 € all’anno. Possono usufruire dell ...leggi tutto
Natale significa anche vacanza. Se abbiamo in casa dei collaboratori domestici (Baby Sitter, Dog Sitter, Colf, Badanti e Tutor) dovremo senz'altro riconoscergli delle giornate di ferie. Il calendario delle festività prevede che a dicembre vengano riconosciute tre giornate (l'8, il ...leggi tutto
Le ferie sono alle porte e hai scelto di lasciare il tuo amico a quattro zampe in compagnia di un dog sitter? Ecco qualche consiglio su cosa non deve mancare nella pet-valigia: - nota su abitudini e cibi favoriti; - ciotole, ...leggi tutto
Sono tanti i bambini che, anche solo per gioco, hanno un amico immaginario. È un fenomeno molto comune nell’infanzia, soprattutto tra i 3 e gli 8 anni. Spesso è associato a un essere non umano e quasi sempre è protagonista di una storia estremamente avventurosa. &nb ...leggi tutto