La Società Americana per la Prevenzione della Crudeltà verso gli Animali ha fatto una stima del costo medio annuale di un cane, in base alla taglia. Così, le spese minime annuali per un cane di media taglia sarebbero di 695 dollari all’anno (circo 560 euro) e 875 dollari all’anno (circa 700 euro) per un cane di grossa taglia. Costi che vanno tenuti in considerazione prima di decidere di adottare un cane, ma che non devono certo rappresentare un limite.
Seguendo alcuni semplici consigli e adottando qualche accorgimento in più, è possibile abbattere le spese e godersi il rapporto con il proprio cane al di là delle questioni economiche.
La prima regola è quella di acquistare cibo di qualità. Un investimento immediato in marche che contengono cibo realmente nutriente, farà risparmiare soldi a lungo termine, riducendo le spese mediche. I cani possono sviluppare intolleranze, malattie renali, problemi ai denti o al pelo. E’ importante anche eseguire regolarmente la pulizia dei denti, per evitare di dover intervenire chirurgicamente. Inutile anche comprare integratori alimentari, molti padroni lo fanno, ma non servono a niente.
Si può risparmiare molto anche eliminando dalla dieta gli snack. Sono costosi e non sempre salutari. Meglio prepararne di fatti in casa, seguendo le ricette per cani. Nella stessa ottica, non lasciatevi ingannare dai prodotti “specifici” che esistono nei pet shop. Dulcis in fundo: il riciclo.
La cuccia può essere confortevole anche se realizzata a mano con materiali di recupero. Lo stesso vale per i giochi: una bottiglia di plastica avvolta in uno straccio, per esempio, può avere infinite vite.
Manca poco a Natale e i più piccoli fanno già da un pò il conto alla rovescia per poter scartare i regali! Per vivere la magia delle festività insieme a loro sarebbe carino fare dei lavoretti a mano. Un'idea semplice e creativa è personalizzar ...leggi tutto
I costi relativi ai contributi della badante e ai ricoveri in strutture specializzate possono essere detratti (dall’imposta sui redditi) per il 19%. Questa percentuale è calcolabile su un ammontare di spesa massima di 2.100 € all’anno. Possono usufruire dell ...leggi tutto
Natale significa anche vacanza. Se abbiamo in casa dei collaboratori domestici (Baby Sitter, Dog Sitter, Colf, Badanti e Tutor) dovremo senz'altro riconoscergli delle giornate di ferie. Il calendario delle festività prevede che a dicembre vengano riconosciute tre giornate (l'8, il ...leggi tutto
Le ferie sono alle porte e hai scelto di lasciare il tuo amico a quattro zampe in compagnia di un dog sitter? Ecco qualche consiglio su cosa non deve mancare nella pet-valigia: - nota su abitudini e cibi favoriti; - ciotole, ...leggi tutto
Sono tanti i bambini che, anche solo per gioco, hanno un amico immaginario. È un fenomeno molto comune nell’infanzia, soprattutto tra i 3 e gli 8 anni. Spesso è associato a un essere non umano e quasi sempre è protagonista di una storia estremamente avventurosa. &nb ...leggi tutto