L’Italia è un paese di anziani e questa cosa la sappiamo già da tempo. Quello che però forse non sapevamo, è che la crescente paura di rimanere da soli e la depressione spesso associata alla solitudine, ha incrementato in modo, piuttosto significativo, i matrimoni tra anziani over 65 rimasti ormai soli e la loro badante.
Il rapporto spesso è ostacolato dalla famiglia dell’anziano, che a ragion veduta, non vede di buon occhio l’unione perché dettata dalla convenienza. La paura dei figli infatti, è che in seguito al matrimonio potrebbero essere costretti a dividere l’eredità con una persona che, fino a qualche anno prima, era una perfetta sconosciuta.
Tutto questo però non deve allarmarci. Sono tante le donne oneste in cerca di lavoro che non si sognerebbero mai di sposare il proprio datore di lavoro. Sono persone preparate che lavorano per dare un futuro più sereno ai propri figli e alla propria famiglia. Per questo è importante affidarsi sempre ad agenzie serie e accreditate, che prima di proporvi una persona la esamina a dovere. Diffidate di annunci trovati su giornali, per strada o in luoghi poco rassicuranti.
Manca poco a Natale e i più piccoli fanno già da un pò il conto alla rovescia per poter scartare i regali! Per vivere la magia delle festività insieme a loro sarebbe carino fare dei lavoretti a mano. Un'idea semplice e creativa è personalizzar ...leggi tutto
I costi relativi ai contributi della badante e ai ricoveri in strutture specializzate possono essere detratti (dall’imposta sui redditi) per il 19%. Questa percentuale è calcolabile su un ammontare di spesa massima di 2.100 € all’anno. Possono usufruire dell ...leggi tutto
Natale significa anche vacanza. Se abbiamo in casa dei collaboratori domestici (Baby Sitter, Dog Sitter, Colf, Badanti e Tutor) dovremo senz'altro riconoscergli delle giornate di ferie. Il calendario delle festività prevede che a dicembre vengano riconosciute tre giornate (l'8, il ...leggi tutto
Le ferie sono alle porte e hai scelto di lasciare il tuo amico a quattro zampe in compagnia di un dog sitter? Ecco qualche consiglio su cosa non deve mancare nella pet-valigia: - nota su abitudini e cibi favoriti; - ciotole, ...leggi tutto
Sono tanti i bambini che, anche solo per gioco, hanno un amico immaginario. È un fenomeno molto comune nell’infanzia, soprattutto tra i 3 e gli 8 anni. Spesso è associato a un essere non umano e quasi sempre è protagonista di una storia estremamente avventurosa. &nb ...leggi tutto