Il numero delle persone che utilizza uno smartphone è in costante crescita e spesso, fare chiamate, è l’ultima cosa che si fa con il telefono. Sono tante le app che utilizziamo quotidianamente e da poco è nata una pensata per gli anziani, o meglio, per tenere sotto controllo il loro stato di benessere fisico, misurando il girovita, il movimento quotidiano e le ore dedicate allo sport.
L’utilizzo è piuttosto semplice: sullo schermo dello smartphone arrivano quotidianamente le informazioni sullo stato di benessere fisco e sull’aspettativa di vita, ma soprattutto, consigli per renderla più lunga.
Per il momento, il suo funzionamento dipende da una speciale cintura che l’utente dovrà indossare e che misurerà i dati che poi invierà al telefono. In questo momento è sperimentata in Toscana, nel Chianti, ma a breve sarà possibile utilizzarla in tutta Italia.
Manca poco a Natale e i più piccoli fanno già da un pò il conto alla rovescia per poter scartare i regali! Per vivere la magia delle festività insieme a loro sarebbe carino fare dei lavoretti a mano. Un'idea semplice e creativa è personalizzar ...leggi tutto
I costi relativi ai contributi della badante e ai ricoveri in strutture specializzate possono essere detratti (dall’imposta sui redditi) per il 19%. Questa percentuale è calcolabile su un ammontare di spesa massima di 2.100 € all’anno. Possono usufruire dell ...leggi tutto
Natale significa anche vacanza. Se abbiamo in casa dei collaboratori domestici (Baby Sitter, Dog Sitter, Colf, Badanti e Tutor) dovremo senz'altro riconoscergli delle giornate di ferie. Il calendario delle festività prevede che a dicembre vengano riconosciute tre giornate (l'8, il ...leggi tutto
Le ferie sono alle porte e hai scelto di lasciare il tuo amico a quattro zampe in compagnia di un dog sitter? Ecco qualche consiglio su cosa non deve mancare nella pet-valigia: - nota su abitudini e cibi favoriti; - ciotole, ...leggi tutto
Sono tanti i bambini che, anche solo per gioco, hanno un amico immaginario. È un fenomeno molto comune nell’infanzia, soprattutto tra i 3 e gli 8 anni. Spesso è associato a un essere non umano e quasi sempre è protagonista di una storia estremamente avventurosa. &nb ...leggi tutto